Capità però che il sistema operativo sia stato installato con la modalità IDE abilitata nel BIOS: attivando AHCI il sistema non riuscirà a partire riavviandosi in continuazione.
Non è pensabile reinstallare Windows con AHCI attivato; per questo esiste un trucco (già ampiamente trattato in internet) per abilitare questa modalità.
Occorre apportare una semplice modifica al registro di sistema (regedit.exe) navigando alla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci
e, nel pannello di destra, fare doppio clic sul valore Start, dandogli valore 0 (zero).
A questo punto si riavvia il PC, si accede immediatamente al BIOS, si imposta AHCI per il controller dei dischi e si riavvia nuovamente.
Nel caso però la modalità indicata nel BIOS sia RAID+AHCI (o qualcosa di simile), la modifica sopra descritta non è sufficiente ed il sistema continuerà a riavviarsi.
E' necessario apportare un'ulteriore modifica al registro, navigando alla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStorV
ed impostando nuovamente il valore Start a 0 (zero).
Dopo aver apportato entrambe le modifiche, riavviare il PC ed abilitare RAID+AHCI.
N.B.: questa procedura non funziona con Windows XP. (si ringrazia Gigi)
Queste 2 chiavi NON ci sono in Xp..quindi niente da fare,anzi aggiungendole nel reg. va in blocco. Gigi
RispondiEliminaGrazie per la segnalazione Gigi, non ho avuto modo di testare su XP.
RispondiElimina